Stats Tweet

Isgrò, Emilio.

Pittore, scrittore e giornalista italiano. Dopo l'esordio come giornalista nel 1956, I. mostrò una straordinaria versatilità spaziando dalla poesia alle arti figurative. Avvertendo la difficoltà di specchiarsi nel linguaggio tradizionale, strumento inadeguato - così come la pittura - per esprimere la realtà, I. compì una serie di sperimentazioni: rimosse titoli di giornale dal contesto per creare le sue Scritture visive, cancellò pagine di libro a tratti o per intero. Allo stesso modo anche nella pittura giunse a una progressiva cancellazione dell'immagine. I. ha partecipato ad importanti mostre d'arte d'avanguardia e a varie edizioni della Biennale di Venezia. Tra le sue opere letterarie ricordiamo: L'avventurosa vita di Emilio Isgrò (1974), Polifemo (1989), Giovanna d'Arco (1991) e L'asta delle ceneri (1994) (n. Barcellona di Sicilia, Messina 1937).